Il menù perfetto per il vostro matrimonio
Si sa, noi italiani siamo conosciuti per avere una tra le migliori cucine del mondo, nonostante ciò, il rischio di inciampare e non fare bella figura al vostro matrimonio è alto. Niente paura! Lo staff di Cascina Verde Eventi vi darà sei consigli per il vostro menù da sogno.

1. Affidatevi sempre a ristoranti di alta qualità
Pensate di contare al miglior motore di ricerca, o alla più rinomata piattaforma per matrimoni, ma
la ricerca migliore è il “passaparola”, specie se cercate un ristorante eccellente con cucina tradizionale e di alta qualità, come la nostra Cascina Verde Eventi.
Dal 1972, soddisfiamo i nostri clienti, che ricordano con amore e stima
le nostre sale, l’Aurora e la Tramonto,
la nostra professionalità e soprattutto i nostri piatti.
2. Scegliere se fare un buffet o servizio al tavolo, in sale esterne o interne
La nostra location dispone di uno splendido giardino con tanto verde e una piscina con una zampillante fontana, lo sfondo perfetto per il vostro buffet e aperitivo, ; altrettanto suggestive sono le nostre sale interne: Aurora e Tramonto, magari se preferite la compostezza del servizio al tavolo.

3. Menù di carne o di pesce?
La nostra Cascina Verde Eventi si trova a Varcaturo, una ridente zona collinare sita in Giugliano in Campania a Napoli, quindi da bravi campani e napoletani, abbiamo una passione per il pesce fresco, ma non
ci facciamo mancare anche i piatti di terra, fatti di salumi e formaggi, come le mozzarelle di bufala
e il provolone del monaco, ingredienti per antipasti impeccabili.
Per fortuna, oggi, un menù misto mare e terra non è più un tabù,
in quanto i prodotti che scegliamo sono locali, a chilometro zero e di eccellente qualità.
Trovate un esempio di menù base sulla nostra pagina da matrimonio.com
4. Il beveraggio è importante!
Indecisi fra un Nero d’Avola o un Pecorino, oppure avete in mente la soluzione “free bar” per i vostri amici più festaioli?
I titolari e lo staff vi aiuteranno nel scegliere la soluzione migliore.
La cantina di Cascina Verde Eventi vanta un’ampia selezione di vini, mentre cocktail e liquori vengono preparati dai migliori barman della zona.
5. Informatevi su Allergie, intolleranze, scelte religiose ed etiche
dei vostri invitati
Chiedete sempre ai vostri invitati (sarebbe carino specificarlo sulle partecipazioni) se hanno preferenze sul cibo che verrà servito al vostro evento.
Cascina Verde ha cura e attenzione verso i soggetti allergici, intolleranti e celiaci, adeguando il menù asseconda delle esigenze dei vostri ospiti.
Altra accortezza viene dimostrata ai vostri ospiti provenienti da altri culti religiosi o etici, come vegetariani e vegani.
I nostri titolari vogliono solo il benessere dei suoi sposi e degli invitati, in quanto il cibo è unione
e convivialità.

6. E Se avete dei piccoli ospiti?
Evitate la solita e noiosa pasta al sugo con cotoletta e patatine, ad oggi ci sono bimbi
e bimbe a cui piacciono il pesce, i molluschi o altre pietanze gustose e più elaborate che
apprezziamo noi grandi.
Non date per scontato che a loro non possano piacere le nostre linguine ai frutti di mare (una hit di Cascina Verde Eventi), bensì chiedete ai genitori se i loro piccoli preferiscono il menù bambini oppure “mangiare come i grandi”.
